Skip to content Skip to footer

Una Resistenza polifonica. Storie, percorsi, interpretazioni.

Docente

Chiara Nencioni

Chiara Nencioni, laureata cum laude e già dottore di ricerca in Filologia classica, è attualmente dottoranda in Storia, indirizzo contemporaneo, presso l’Università di Pisa. Già docente di ruolo di lettere al Liceo Classico di Pisa, svolge attività di ricerca presso l’Università di Pisa e di Firenze. Giornalista iscritta all’albo nazionale dei pubblicisti, collabora con varie testate, tra cui MicroMega di cui è una firma fissa. È membro dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza. Fa parte del comitato scientifico del corso di perfezionamento in Didattica della Shoah presso l’Università di Firenze, della redazione della rivista on line dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri dedicata alla didattica della storia novecento.org e della redazione della rivista scientifica Documenti e Studi.Ha pubblicato numerosi articoli e saggi, in Italia e all’estero, sulla Shoah, sul Porrajmos, sul genocidio di Srebrenica e sulla complessa vicenda del confine orientale.

La resistenza dimenticata di Sinti e Rom

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, si propone un viaggio nella pluralità della Resistenza italiana, superando l’immagine tradizionale del “popolo in armi” per restituire un quadro più complesso, fatto di minoranze attive, identità diverse e storie spesso trascurate. La Resistenza come polifonia di esperienze, non come coro all’unisono: una molteplicità che non solo arricchisce la narrazione storica, ma si oppone idealmente alla visione fascista di una nazione uniforme, esclusiva, centralizzata.

Particolare attenzione sarà dedicata al contributo dimenticato di gruppi marginalizzati, come i Sinti e i Rom, presenti sia in formazioni autonome che in brigate partigiane. A partire dalle ricerche di Chiara Nencioni, la lezione esplorerà le ragioni del lungo silenzio su questo fronte della lotta di liberazione, collegandolo alle radici profonde del razzismo in Italia.

Prenotabile

24

Aprile 2025
Libreria Primo Moroni, Via dei Peligni 93 - Pescara
18.30
Per approfondire

Bibliografia

Forza di essere vento

Nencioni C.

Ets, Pisa 2024

The forgotten Resistence of Sinti and Roma

Nencioni C.

in “Modern Italy”, Cambridge University Press, Cambridge 25

Vittoriosi al fin liberi siam

Nencioni C.

Ets, Pisa 2025

Per approfondire

Filmografia

No data was found